Questo sito non supporta completamente il tuo browser. Ti consigliamo di utilizzare Edge, Chrome, Safari o Firefox.

VIP20: 20% automatico al carrello. Escluso *ICON

Mid Season: 40% di sconto su una selezione di articoli e brand

PITTI UOMO 105

PITTI UOMO 105

Firenze torna a essere la capitale della moda maschile e del lifestyle.
832 brand, di cui il 46% esteri

Prenderà il via oggi, martedì 9 gennaio 2024, l’edizione numero 105 di Pitti Uomo. 832 i brand presenti, di cui il 46% stranieri per l’edizione invernale che si svolgerà alla Fortezza da Basso fino al 12 gennaio. Quest’anno sceglie il tema-guida del tempo per far riflettere tutto il sistema moda. All’ingresso del salone le installazioni a tema PittiTime invitano a lavorare sui temi del momento: c’è davvero bisogno di lanciare così tante capsule collection per stimolare il mercato? E ancora: ha senso la stagionalità delle collezioni alla luce dei recenti cambiamenti climatici? Poi, legati al concetto del tempo ci sono i cosiddetti capi ‘timeless’ (senza tempo), ma anche la ricerca negli archivi del passato che aiutano a costruire l’heritage di un brand. Nell’attuale contesto internazionale, la manifestazione si conferma il punto di riferimento per brand e designer, buyer e stampa specializzata all’apertura della stagione. Non solo una vetrina d’eccellenza per le collezioni dell’Autunno-Inverno 2024-2025, ma anche un luogo che fa da specchio alle tendenze, alla creativita’ e alle nuove istanze che attraversano la societa’.

Pitti Uomo è a tutti gli effetti un momento di confronto irrinunciabile che rende Firenze leader nel settore delle manifestazioni dedicate alla moda. Dal nostro osservatorio speciale cogliamo la voglia dei brand di essere presenti, di farsi vedere e incontrare i clienti. Su questo fronte, siamo fiduciosi in una larga partecipazione di buyer esteri. In un contesto unico e spettacolare, che vede riuniti tutti i protagonisti della scena fashion internazionale, Pitti Uomo offre la possibilità di una overview unica sulle nuove collezioni e di ottenere feedback utili sull’andamento dei mercati e delle principali scene creative. ll lavoro di scouting del team Pitti è stato capillare e, come sempre, siamo convinti che la cornice fiorentina porterà ulteriore valore ai progetti speciali in calendario. RAFFAELLO NAPOLEONE, Amministratore delegato di Pitti Immagine