Questo sito non supporta completamente il tuo browser. Ti consigliamo di utilizzare Edge, Chrome, Safari o Firefox.

VIP20: 20% automatico al carrello. Escluso *ICON

Mid Season: 40% di sconto su una selezione di articoli e brand

Milano si Veste di Nuovo: Fashion Week Autunno/Inverno 2024/2025

Milano si Veste di Nuovo: Fashion Week Autunno/Inverno 2024/2025

Milano, la capitale indiscussa della moda, ha aperto i battenti alla settimana più attesa da appassionati e addetti ai lavori: la Fashion Week dedicata alle collezioni Autunno/Inverno 2024/2025. Un primo giorno che ha visto sfilare nomi illustri quali Alberta Ferretti, Etro, Roberto Cavalli e N21, ognuno con la propria visione distintiva che ha anticipato le tendenze della prossima stagione fredda.

Alberta Ferretti: Eleganza Sussurrata
Alberta Ferretti ha inaugurato la giornata con una collezione che parla sottovoce ma incanta profondamente, basata sul contrasto maschile-femminile. La stilista ha presentato una linea che gioca sull'alternanza di silhouette fluide e tagli più strutturati, chiffon e flanella, pizzo e chevron. L’opacità mascolina dei tessuti da giorno trova contrappunto in uno scintillare deciso di ricami realizzati con paillettes, baguette e strass da sfoggiare la sera. La palette di colori si muove tra i toni caldi del marrone e i freddi del verde, con accenti di colori autunnali che trasformano i capi in veri e propri affreschi mobili.


Etro: La Tradizione si Rinnova
Segue Etro, marchio che continua a reinventare il proprio patrimonio stilistico senza mai tradirlo. I motivi paisley, segno distintivo della casa, si fondono con nuove geometrie, e la lana si intreccia con filati tecnologici per un comfort che non dimentica la raffinatezza. Le stampe, come sempre, sono protagoniste, ma con un nuovo senso di modernità e un occhio di riguardo verso l'abbigliamento outdoor, sempre più richiesto e alla moda.

Roberto Cavalli: Audacia e Sensualità
L'audacia è la parola chiave per la nuova collezione di Roberto Cavalli, che ha portato in passerella un inno alla sensualità. Protagonista il marmo, che rappresenta il lusso, la tradizione e la maestria artigianale e che ispira l'intera collezione. Fasciata in capi che ne riprendono i disegni e le venature con grande creatività, la donna Cavalli si mostra sicura di sé: è forte, è legata alle tradizioni, ma è estremamente moderna. Sui capi appaiono diverse texture del marmo, in diverse colorazioni, dalla più “classica", alla più stravagante e inaspettata.


N21: La Semplicità Rivoluzionaria
A chiudere il primo giorno è stato N21 con una collezione che esalta la semplicità rivoluzionaria. Il designer Alessandro Dell'Acqua ha proposto capi destrutturati che giocano su un minimalismo ricercato, interrotto da sprazzi di dettagli vivaci. La dualità tra maschile e femminile si fa sentire, con una serie di pezzi che possono essere indossati con disinvoltura da chiunque desideri esprimere sé stesso attraverso la moda.

Il primo giorno di Milano Fashion Week si conclude, ma il sipario non cala sull'entusiasmo e la creatività che continuano a pulsare nelle vene di questa città iconica. Gli occhi del mondo sono puntati sulle passerelle milanesi, dove il futuro della moda prende forma, e Michele Franzese Moda è qui per portarvi nel cuore dell'azione, raccontando e interpretando le nuove tendenze che domineranno le strade e gli animi nella stagione Autunno/Inverno 2024/2025.

Restate con noi per scoprire e vivere insieme i prossimi appuntamenti di questa settimana all'insegna dello stile e dell'innovazione.