Questo sito non supporta completamente il tuo browser. Ti consigliamo di utilizzare Edge, Chrome, Safari o Firefox.

VIP20: 20% automatico al carrello. Escluso *ICON

Mid Season: 40% di sconto su una selezione di articoli e brand

New York Fashion Week autunno inverno 2024/2025

New York Fashion Week autunno inverno 2024/2025

Mentre il Festival di Sanremo giunge al termine, riapre le danze il mese della moda: prima tappa, come di consueto, New York che il 9 febbraio vedrà nel suo evento di inaugurazione la seconda collezione di Peter Do per Helmut Lang, per poi passare alla sfilata di Ulla Johnson e concludere il 14 febbraio con Thom Browne. Scevra di marchi storici radicati in secolari tradizioni, quella statunitense è stata per anni redarguita come la meno interessante delle fashion week. Non siamo d'accordo: col suo ritmo veloce e concitato, le contaminazioni di idee, persone, culture e background, la Grande Mela si sta consolidando ogni anno di più come un incubatore di alto livello per i brand emergenti, un terreno fertile per la sperimentazione e la novità – in un'ottica che, al contrario di quella visionaria di Londra, punta alla perfetta intersezione tra creazione artistica e potenziale commerciale. Anche per la stagione Autunno Inverno 2024-2025, con oltre settanta brand in lista, il calendario della NYFW si arricchisce di nuovi talenti provenienti da tutto il mondo, emergenti, di nicchia, pieni di cose da dire.

 

Il calendario della New York Fashion Week autunno inverno 2024/2025

 

Venerdì 9 febbraio

  • 12:00 – Helmut Lang
  • 13:00 – Libertine
  • 14:00 – Dennis Basso
  • 15:00 – Collina Strada
  • 16:00 – 3.1 Phillip Lim
  • 17:00 – Prabal Gurung
  • 18:00 – Willy Chavarria
  • 19:00 – Kim Sui
  • 20:00 – Tommy Hilfiger
  • 21:00 – Bach Mai

Sabato 10 febbraio

  • 09:00 – Jonathan Cohen
  • 10:00 – Callas
  • 11:00 – Badgley Mischka
  • 12:00 – Proenza Schouler
  • 13:00 – Cucculelli Shaheen
  • 14:00 – Eckhaus Latta
  • 15:00 – Lapointe
  • 16:00 – Alice+Olivia
  • 17:00 – Anna Sui
  • 18:00 – Monse
  • 19:00 – Khaite
  • 20:00 – Fforme
  • 21:00 – The Blonds

Domenica 11 febbraio

  • 10:00 – Ulla Johnson
  • 11:00 – Altuzarra
  • 13:00 – Sandy Liang
  • 14:00 – Jason Wu
  • 15:00 – Area
  • 16:00 – Tibi
  • 17:00 – Kobi Halperin
  • 18:00 – Theophilio
  • 19:00 – Christian Cowan
  • 20:00 – Ludovic de Saint Sernin

Lunedì 12 febbraio

  • 09:00 – Kallmeyer
  • 10:00 – Carolina Herrera
  • 11:00 – Zankov
  • 12:00 – Naeem Khan
  • 13:00 – Aknvas
  • 14:00 – Coach
  • 15:00 – Pamella Roland
  • 16:00 – Diotima
  • 17:00 – Jane Wade
  • 18:00 – Puppets & Puppets
  • 19:00 – Sergio Hudson
  • 20:00 – Tory Burch
  • 21:00 – LaQuan Smith

Martedì 13 febbraio

  • 09:00 – Lafayette 148
  • 10:00 – Maruert Tolegen
  • 11:00 – Anonlychild
  • 12:00 – Gabriela Hearst
  • 13:00 – Interior
  • 15:00 – Kevan Hall
  • 16:00 – Michael Kors
  • 17:00 – Wiederhoeft
  • 18:00 – House of Aama
  • 19:00 – Bibhu Mohapatra
  • 20:00 – Batsheva
  • 21:00 – Luar

Mercoledì 14 febbraio

  • 09:00 – Alejandra Alonso Rojas
  • 11:00 – Brandon Maxwell
  • 12:00 – Lou Dallas
  • 13:00 – Kate Barton
  • 14:00 – Bevza
  • 15:00 – PH5
  • 16:00 – Frederick Anderson
  • 17:00 – Thom Browne