
In un momento in cui la moda maschile si interroga su come coniugare identità e desiderio, Haider Ackermann segna un nuovo inizio per Tom Ford Uomo con la collezione Autunno/Inverno 2025. Il suo debutto alla direzione creativa non è un grido, ma un sussurro preciso, elegante, che arriva in profondità. Lontano dall’eccesso e dalla nostalgia, Ackermann disegna un guardaroba per uomini che non cercano approvazione, ma presenza. I tagli sono scolpiti, le linee fluide ma mai abbandonate, i tessuti — seta, pelle, velluto, lana compatta — raccontano lusso attraverso la tattilità, mai attraverso l’ostentazione. Il nero domina, accompagnato da bianchi latte, rossi profondi e pastelli opachi che emergono come lampi in una scena notturna. L’uomo Tom Ford si muove con la sicurezza di chi non ha bisogno di spiegare nulla. Ogni capo sembra pensato per un momento sospeso, per quella soglia tra la notte e l’alba dove tutto può ancora accadere. Lo smoking, reinterpretato, torna a essere simbolo di potere sensuale, ma anche di vulnerabilità consapevole. La camicia aperta sul petto non è provocazione, ma gesto di libertà. E tutto, in questa collezione, parla la lingua di un’eleganza contemporanea che non teme il silenzio, che seduce con lo sguardo basso, che convince restando un passo indietro. Con questo primo atto, Ackermann non rinnega il DNA Ford, lo trasforma. E in questa trasformazione c’è una promessa: quella di una mascolinità rinnovata, intensa, sfumata, profondamente moderna.
La collezione Tom Ford Uomo FW25 è già disponibile, in esclusiva, nelle nostre boutique e su michelefranzesemoda.com.