
Un palcoscenico straordinario per un racconto visivo che mescola dramma, essenzialità e una raffinata intensità tutta italiana. La sfilata Resort 2026 di Max Mara, andata in scena nella sontuosa cornice della Reggia di Caserta — gioiello barocco del XVIII secolo — ha dato vita a una narrazione potente e seducente, dove classicismo e modernità si fondono in una nuova estetica femminile.
Al centro di questo viaggio visivo c’è una figura mitica, una Venere Vesuviana: un po’ Sophia Loren, un po’ Silvana Mangano, un tocco di Ingrid Bergman. Un personaggio affascinante e ambiguo, diva e dandy allo stesso tempo, dal fascino vamp ma attraversato da un sottile accento androgino.
L’anno 1951 emerge come fil rouge della collezione, evocato con forza attraverso dettagli d’archivio e riferimenti culturali. Tra questi, spicca la collaborazione con E. Marinella, storica maison napoletana fondata nel 1914, celebre per la sua raffinata produzione artigianale di cravatte. Le iconiche fantasie disegnate nel ’51 si trasformano in stampe eleganti per pigiami in seta e maglioni in cashmere, reinterpretando con sensibilità contemporanea un pezzo fondamentale dell’identità sartoriale partenopea.
La sfilata si dipana ai piedi della maestosa scalinata in marmo della Reggia, con il Parco Reale a fare da sfondo scenografico. In passerella prende vita una silhouette che celebra la semplicità drammatica del gusto italiano, con uno stile libero ma raffinato, carico di emozione e radicato nella memoria visiva del nostro cinema e della nostra cultura.
Tra i look più iconici: cappelli Fedora, camicie a righe rosa e blu, pantaloncini arrotolati, giacche doppiopetto destrutturate, gonne ampie, bustier e sottovesti, accanto ad abiti da sera, cappotti ricamati di cristalli, top annodati, foulard, occhiali da diva, tessuti gessati e denim scuri, fino ai guanti lunghi in garza di seta. Un’estetica disinvolta, naturalmente sensuale, che richiama un immaginario forse stereotipato, ma profondamente autentico.
Noi di Michele Franzese Moda vi consigliamo di scoprire la nostra selezione Max Mara Studio, disponibile in boutique e online. Un tributo all’eleganza senza tempo del Made in Italy.