Questo sito non supporta completamente il tuo browser. Ti consigliamo di utilizzare Edge, Chrome, Safari o Firefox.

SALE: Up to -40% Off

Pitti Uomo 106: L'Edizione Estiva tra Innovazione e Tradizione

Pitti Uomo 106: L'Edizione Estiva tra Innovazione e Tradizione

Dall'11 al 14 giugno, la Fortezza da Basso di Firenze aprirà le sue porte per ospitare l'edizione estiva di Pitti Uomo 106. Questa manifestazione è uno degli eventi più attesi del calendario della moda maschile, attirando stilisti, designer, buyer e appassionati da tutto il mondo.

Il tema di quest'anno, "Pitti Lemon", promette di portare una ventata di freschezza e novità. La campagna è stata coordinata dal direttore creativo Angelo Figus e interpretata dall'illustratore Giordano Poloni, che ha immaginato una visionaria Lemon City, simbolo di stile e contemporaneità. Come ogni anno, Pitti Uomo rappresenta una vetrina essenziale per scoprire le ultime novità dei grandi marchi e i brand emergenti.

Quest'anno, Pitti Uomo ospiterà circa 790 brand, di cui il 43% provenienti dall'estero. Tra i nomi di spicco, Paul Smith sarà protagonista di un evento speciale il giorno di apertura. Marine Serre, selezionata come Guest Designer, porterà sul palco la sua visione innovativa e contemporanea. Non mancheranno eventi di rilievo come la prima sfilata di Pierre Louis Mascia e il debutto del brand Plan C di Carolina Castiglioni.

Il percorso espositivo sarà suddiviso in cinque sezioni principali:
- Fantastic Classic
- Futuro Maschile
- Dynamic Attitude
- Superstyling
- I Go Out

A queste si aggiungono le aree speciali S|Style e Vintage Hub, che offriranno ulteriori spunti di ispirazione e innovazione.

Rafforzare la Moda Italiana
"Pitti Uomo prosegue nel suo percorso di crescita al fianco dei brand, rappresentando per una community sempre più ampia e forte un momento di incontro, di business e di approfondimento dei temi che attraversano la cultura fashion contemporanea," commenta Raffaello Napoleone, amministratore delegato di Pitti Immagine. Grazie al sostegno del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e ICE, Firenze continua a essere un fulcro per l'internazionalizzazione della moda italiana.

Supporto ai Giovani Talenti
UniCredit, main partner di Pitti Immagine dal 2020, ha investito nella CFMI Academy, interfaccia tra gli studenti di Fashion Design e le aziende del settore. "Attraverso l’Academy, nata dalla sinergia con Pitti ed altri partner di prestigio, ci impegniamo nella creazione di percorsi formativi volti a favorire la diffusione di una maggiore cultura industriale e della sostenibilità," afferma Annalisa Areni di UniCredit Italia.

Presenza Internazionale e Nuovi Progetti
Il Vintage Hub è frutto della collaborazione con The Way Collective, mentre il progetto di Cuoio di Toscana continua a supportare giovani creativi come Marine Serre. Il meglio del contemporary menswear cinese arriva con China Wave, e prosegue anche lo Scandinavian Manifesto, con una selezione di brand moda scandinavi.

La collaborazione con Promas French Menswear Fédération e DEFI porta a Pitti Uomo una selezione di brand francesi di alta qualità, tra cui Adn Paris, Again, Anthony Peto, e molti altri.

Be Cycle: Un Nuovo Progetto
Dal 26 al 28 giugno, la Stazione Leopolda ospiterà Be Cycle, un evento dedicato alla cultura della bicicletta, in collaborazione con il Comune di Firenze e Toscana Promozione Turistica. "Be Cycle è una nuova rassegna che si presenta con un format inedito a livello internazionale," spiega Agostino Poletto, direttore generale di Pitti Immagine.

Pitti Uomo 106 si preannuncia un'edizione ricca di eventi, innovazioni e collaborazioni internazionali, continuando a rafforzare il ruolo di Firenze come capitale della moda maschile e piattaforma globale per l'incontro tra creatività e business.