
La griffe fondata dall’omonimo stilista texano, che nel novembre 2022 ha ceduto la propria azienda al gruppo Estée Lauder con le attività di moda concesse in licenza al gruppo Zegna e le attività di occhiali concesse in licenza a Marcolin, ha trovato così un successore dopo l’uscita di scena lo scorso luglio di Peter Hawkings, che aveva lavorato per anni nell’ufficio stile accanto a Tom Ford in persona ed era stato scelto per succedergli nell’aprile 2023. L’ultima collezione che porta la sua firma è stata la spring-summer 2025, presentata a Milano lo scorso giugno.
«Sono da tempo un grande fan del lavoro di Haider. Trovo che sia l’abbigliamento femminile che quello maschile siano ugualmente affascinanti», ha affermato Tom Ford a proposito della nomina di Ackermann. «È un colorista incredibile, la sua sartoria è tagliente e soprattutto è moderna. Condividiamo molti degli stessi riferimenti storici e non potrei essere più entusiasta di vedere cosa farà con il marchio. Sospetto che sarò il primo ad applaudire in piedi dopo la sua sfilata di marzo». E Ackermann ha a sua volta dichiarato: «È con enorme orgoglio che cercherò di onorare l’eredità di Tom Ford, un uomo che ammiro da tempo e per il quale nutro il massimo rispetto. Non vedo l’ora di scoprire cosa mi aspetta».
Lo stilista francese succede a Peter Hawkings alla guida del brand fondato da Tom Ford nel 2005. La sua prima collezione per la maison sarà svelata a marzo 2025, durante la Paris Fashion Week