Questo sito non supporta completamente il tuo browser. Ti consigliamo di utilizzare Edge, Chrome, Safari o Firefox.

SALE: Up to -40% Off

Paris Fashion Week Uomo SS25: Recap della Settimana della Moda Parigina

Paris Fashion Week Uomo SS25: Recap della Settimana della Moda Parigina

La Paris Fashion Week Uomo per la stagione primavera-estate 2025 si è conclusa ieri, lasciando dietro di sé un'ondata di innovazione, creatività e momenti indimenticabili. Dal 18 al 23 giugno, la Ville Lumière ha ospitato 72 eventi, tra sfilate, presentazioni e spettacoli, consolidando il suo ruolo di epicentro mondiale della moda maschile.

Uno dei momenti più attesi è stata la sfilata di Louis Vuitton guidata da Pharrell Williams come direttore creativo del menswear. La sua sfilata ha mescolato l'esuberanza pop con l'eleganza classica della maison, ottenendo applausi e apprezzamenti unanimi.

In contrasto, la settimana ha visto anche un addio emozionante: Dries Van Noten ha presentato la sua ultima collezione, segnando la fine di un'era. Il designer belga ha annunciato il suo ritiro, lasciando un vuoto nel mondo della moda che sarà difficile da colmare.

Tra i grandi nomi presenti, Rick Owens, Dior, Loewe e Hermès hanno confermato la loro posizione di leader nel settore. Rick Owens ha stupito con una collezione dark e avanguardista, mentre Dior ha puntato su una reinterpretazione moderna del classico abito maschile. Loewe e Hermès hanno offerto collezioni eleganti e sofisticate, perfette per l'uomo contemporaneo.

La rappresentanza asiatica è stata forte e influente. Marchi come Issey Miyake, Yohji Yamamoto, Junya Watanabe, Comme des Garçons e Juun J hanno portato sulla passerella la loro visione unica e innovativa, mescolando tradizione e modernità con risultati straordinari.

Nonostante il successo generale, alcune assenze sono state fortemente sentite. Balmain ha posticipato il suo show a settembre a causa di cambiamenti interni, mentre Givenchy, ancora alla ricerca di un nuovo direttore creativo, non ha sfilato. Anche Valentino ha scelto di non partecipare, ma ha sorpreso il pubblico con una serie di scatti della nuova collezione firmata Alessandro Michele.

La sfilata di Undercover ha segnato un ritorno trionfale, con una collezione che ha fuso elementi streetwear con dettagli couture. Anche il marchio coreano Juun J ha brillato, con una linea futuristica che ha catturato l'attenzione degli spettatori.

La Paris Fashion Week Uomo SS25 ha dimostrato ancora una volta perché Parigi è considerata la capitale mondiale della moda. Tra debutti emozionanti, addii commoventi e conferme di talento, la settimana della moda ha offerto uno sguardo affascinante sul futuro dell'abbigliamento maschile. Non resta che attendere con impazienza la prossima edizione per vedere come si evolveranno le tendenze presentate.

Con questo, la Paris Fashion Week Uomo SS25 si congeda, lasciando dietro di sé un ricco patrimonio di ispirazioni e nuove tendenze che segneranno la moda dei prossimi mesi.