
La moda uomo Primavera/Estate 2026 traccia rotte tra eleganza, viaggio e artigianalità contemporanea. A Milano, Etro trasforma il Paisley in un manifesto estetico: stampe d’archivio, ricami e pigiami in seta diventano capi da indossare fuori casa. Emporio Armani porta in passerella l’anima del Marocco, con tessuti pregiati di Taznakht, frange e tuniche fluide, in una narrazione nomade. Dsquared2 festeggia i suoi 30 anni con l’ICONique Summer Party, inaugurando l’estate con una canzone in collaborazione con Latto e una T‑shirt in edizione limitata. Church’s reinventa l’icona Shanghai accogliendola in veste più leggera e flessibile, con costruzione Goodyear.
Stone Island esplora l’ecosistema del Mono Lake, dalla palette tra acqua e deserto all’utilizzo di tessuti termici, riflettenti e trattati enzimaticamente. Brioni sposa la morbidezza: giacche impalpabili, knitwear essenziale e toni naturali per un’eleganza discreta. MSGM cavalca la bike life con stampe fotografiche da percorsi urbani, tessuti tecnici e un’installazione firmata Fosbury Architecture. Kiton propone un lusso lento, tra volumi fluidi e colori come arancio tramonto e verde salvia‑lime. Santoni chiude il racconto con suede impalpabile, costruzione Goodyear Reverse e sneakers Montecarlo in pelle Carezza.
Dolce & Gabbana entra in scena con “wrinkled romance”, una poesia piegata: la sfilata intitolata “Pyjama Boys” esplora un’eleganza rilassata e teatrale, inaugurata con pyjama già stropicciati, shorts e pantaloni pin‑striped abbinati a blazer strutturati, in bilico tra lavoro e svago. L’insieme comprende raw knit, capispalla in pelliccia minimale, boxer a vista e bermuda in bianco‑cuoio, per culminare in abiti ricamati a perle e fiori marini, completati da sliders pelosi e cammei vintage. L’energia della passerella si propaga oltre il Metropol, tra celebrità come Theo James, Will Poulter e Michele Morrone.
La Spring–Summer 2026 celebra così un uomo che naviga tra mondo e identità, con capi che raccontano storie autentiche. Nel frattempo, è possibile scoprire e acquistare nelle nostre boutique e su michelefranzesemoda.com le collezioni Primavera/Estate 2025 di questi brand, già disponibili per chi vuole vivere lo stile del presente con la visione del domani.