Questo sito non supporta completamente il tuo browser. Ti consigliamo di utilizzare Edge, Chrome, Safari o Firefox.

VIP20: 20% automatico al carrello. Escluso *ICON

Mid Season: 40% di sconto su una selezione di articoli e brand

Milano Fashion Week 2024: Recap dei Brand di Spicco

Milano Fashion Week 2024: Recap dei Brand di Spicco

La Milano Fashion Week di giugno 2024 ha portato sulle passerelle e nelle sale di presentazione alcune delle più grandi maison di moda, offrendo un mix di innovazione, tradizione e provocazione. Ecco un recap delle collezioni e degli eventi più significativi di questa edizione, con un focus su Moschino, Jacob Cohën, Dsquared2, Brioni, Church’s, Kiton, Stone Island, C.P. Company, Santoni ed Emporio Armani.

Moschino: Il Debutto di Adrian Appiolaza

La sfilata di Moschino ha segnato un doppio evento importante: il debutto di Adrian Appiolaza nel menswear e il ritorno del brand nella moda maschile dopo due stagioni di assenza. Con un mix di ironia e audacia, la collezione ha giocato con elementi classici e contemporanei, proponendo capi dai tagli sartoriali innovativi e dettagli eccentrici. I look presentati hanno saputo catturare l'attenzione e confermare Moschino come uno dei marchi più creativi e irriverenti del panorama fashion.

Jacob Cohën: Eleganza Casual

La presentazione di Jacob Cohën ha offerto una collezione che combina l'eleganza sartoriale con un approccio casual. I jeans di alta qualità, marchio di fabbrica del brand, sono stati abbinati a giacche e camicie dal taglio impeccabile. L'attenzione ai dettagli e l'uso di tessuti pregiati hanno caratterizzato ogni pezzo, rendendo la collezione un perfetto equilibrio tra comfort e stile raffinato.

Dsquared2: Calore e Provocazione

La sfilata di Dsquared2, intitolata "Heat", ha esplorato la sensualità e la spettacolarità. Dean e Dan Caten hanno portato in scena una collezione che svela le ipocrisie della moda borghese e ne rivela gli aspetti sexy. Latex, pelle, trasparenze e dettagli bondage si mescolano con elementi sportivi, creando un effetto di sensualità naturale e non artefatta. Una sfilata audace che sfida le convenzioni e celebra la creatività senza confini.

Brioni: Raffinatezza Sartoriale

Brioni ha presentato una collezione che esalta la tradizione sartoriale italiana. Con un focus su tessuti di alta qualità e tagli classici, il brand ha proposto abiti eleganti e sofisticati, perfetti per l'uomo moderno che non rinuncia al lusso. La palette cromatica sobria e i dettagli raffinati hanno reso ogni capo un esempio di eccellenza sartoriale.

Church’s: Tradizione e Innovazione

La presentazione di Church’s ha messo in mostra una collezione di calzature che unisce tradizione e innovazione. Modelli classici come le Oxford e le Brogue sono stati reinterpretati con dettagli moderni e materiali di alta qualità. La cura artigianale e l'attenzione ai particolari hanno confermato Church’s come un simbolo di eleganza senza tempo.

Kiton: Lusso e Artigianalità

Kiton ha presentato una collezione che incarna il lusso e l'artigianalità italiana. Con abiti su misura e tessuti pregiati, il brand ha offerto capi che combinano comfort e stile. Le giacche e i pantaloni, realizzati con tecniche sartoriali tradizionali, sono pensati per l'uomo esigente che cerca la perfezione in ogni dettaglio.

Stone Island: Innovazione Tecnica

La presentazione di Stone Island ha messo in risalto l'innovazione tecnica che caratterizza il brand. Capi funzionali e dal design contemporaneo, realizzati con tessuti avanzati e tecnologie innovative, hanno catturato l'attenzione degli appassionati di moda sportiva. La collezione ha confermato Stone Island come un leader nel settore dell'abbigliamento tecnico.

C.P. Company: Funzionalità e Stile

C.P. Company ha presentato una collezione che unisce funzionalità e stile urbano. Con un focus su capi tecnici e dettagli funzionali, il brand ha offerto una gamma di abbigliamento perfetta per l'uomo moderno e dinamico. Giacche, pantaloni e accessori sono stati realizzati con materiali innovativi, garantendo comfort e prestazioni elevate.

Santoni: Eleganza Artigianale

La presentazione di Santoni ha messo in mostra una collezione di calzature eleganti e artigianali. Ogni paio di scarpe è stato realizzato con pelle di alta qualità e tecniche tradizionali, offrendo un prodotto di lusso e raffinatezza. I modelli presentati, dai classici mocassini alle scarpe stringate, hanno esaltato l'eccellenza del made in Italy.

Emporio Armani: Eleganza Contemporanea

La sfilata di Emporio Armani ha concluso la Milano Fashion Week con una collezione che incarna l'eleganza contemporanea. Con tagli puliti e linee essenziali, i capi presentati hanno saputo combinare tradizione e modernità. La palette cromatica neutra e i materiali pregiati hanno confermato la visione di Giorgio Armani di una moda senza tempo e sempre attuale.

La Milano Fashion Week 2024 ha dimostrato ancora una volta la vitalità e l'innovazione della moda italiana, offrendo uno spettacolo di creatività e stile che continuerà a influenzare le tendenze globali.