Questo sito non supporta completamente il tuo browser. Ti consigliamo di utilizzare Edge, Chrome, Safari o Firefox.

VIP20: 20% automatico al carrello. Escluso *ICON

Mid Season: 40% di sconto su una selezione di articoli e brand

La Moda Piange la Scomparsa di Roberto Cavalli: L’Addio a un Icona dello Stile

La Moda Piange la Scomparsa di Roberto Cavalli: L’Addio a un Icona dello Stile

Con la scomparsa di Roberto Cavalli, si volta pagina su un capitolo significativo nella storia della moda. La notizia della sua morte, avvenuta il 12 aprile a Firenze all'età di 83 anni, ha gettato un velo di tristezza nel mondo del fashion, dove Cavalli ha regnato come indiscusso sovrano del design e dell'estro creativo.

Il marchio Roberto Cavalli, sinonimo delle audaci stampe animalier, è rimasto imprescindibilmente legato al suo fondatore, che lo creò negli anni '70 e che, nonostante avesse lasciato la guida della Maison nel 2015, continuava a essere l'anima ispiratrice del brand. L'impatto di Cavalli sul mondo della moda ha attraversato diverse generazioni, e il suo lavoro ha trascinato la Maison verso vette di successo ineguagliabile.

Dalle sue visionarie collezioni di haute couture e prêt-à-porter agli ampi rami del suo impero che includevano la menswear, la linea più giovane Just Cavalli, fino alla raffinata Roberto Cavalli Home, Cavalli ha esplorato e dominato ogni aspetto del design, lasciando un'eredità di inconfondibile bellezza e innovazione.

Nelle ultime ore della sua vita, accanto a lui c'era la compagna Sandra Nilsson e il figlio più piccolo, Giorgio, un nome scelto dallo stilista in memoria del proprio padre, una vita spezzata troppo presto dalla crudeltà della guerra. La storia personale di Cavalli si intreccia con la sua eredità professionale; una vita di passioni, incontri e creazioni che hanno trasformato radicalmente l'industria della moda.

La Maison Cavalli, ora sotto la direzione creativa di Fausto Puglisi, prosegue con l'innovazione e la dedizione al lusso che hanno sempre caratterizzato il brand. Puglisi, che ha saputo reinventare la griffe mantenendone intatto lo spirito originale, rende omaggio al grande maestro: "Il più grande onore della mia carriera è lavorare sotto la tua eredità", ha scritto in una commovente nota su Instagram.

Con la scomparsa di Roberto Cavalli, non solo si chiude un'era, ma si afferma anche la continuità di un nome che resterà sempre sinonimo di stile, audacia e bellezza senza tempo. Il suo spirito continuerà a essere un faro di ispirazione per chi, nel mondo della moda, aspira a seguire le orme di un vero innovatore.

 

Riposa in pace, Roberto Cavalli. La tua arte vivrà in eterno nei cuori e nelle creazioni di coloro che continueranno a camminare sul sentiero che hai illuminato.