News
Il surrealismo di Thom Browne
New York Fashion Week, il celebre palcoscenico che ogni anno si illumina delle più audaci espressioni di stile e creatività, continua a sorprendere e a catturare l'attenzione di tutto il mondo della moda. Tra gli eventi più attesi, la sfilata di Thom Browne di ieri ha lasciato un'impronta indelebile, imponendosi come uno degli highlight di questa stagione portando in passerella la sua visione del racconto di Edgar Allan Poe, il Corvo. La sfilata si è tenuta in una location suggestiva, che ha saputo esaltare al meglio le creazioni dell'iconico designer. Thom Browne, conosciuto per il suo approccio innovativo e per...
Il calendario delle sfilate della Milano Fashion Week Donna 2024/2025
Attesi debutti, qualche assenza e grandi conferme in una settimana che si preannuncia più ricca che mai. Nomi, date e protagonisti ve li raccontiamo qui, in una mini guida alla settimana della moda milanese Autunno Inverno 2024 2025 Cosa ci aspetta dunque a Milano? 56 sfilate fisiche (di cui due doppie), 5 digitali, 67 presentazioni più altre sette su appuntamento, e 26 eventi, per un totale di 161 appuntamenti tra nomi storici del made in Italy, new entry e ritorni ufficiali. Torna Marni che festeggia nel capoluogo lombardo i suoi trent’anni di onorata carriera, dopo il Grand tour che l’ha vista sfilare da New York, a Parigi,...
La moda a Sanremo e i nuovi Trend.
Il Festival di Sanremo 2024, edizione numero 74 ha regalato momenti moda che ricorderemo e si sono definiti dei trend che vedremo presto nelle strade. Perché, accanto alla musica, alle canzoni e alla cultura della musica italiana, sul palco dell'Ariston vi sono state straordinarie espressioni della moda di oggi. Numerosissimi i look firmati dalle più importanti maison italiane - vedi ad esempio il percorso tutto in Etro by Marco De Vincenzo della vincitrice Angelina Mango. I designer di nuova generazione sul palco dell'Ariston: Ssheena per Fred De Palma e Lorenzo Seghezzi per BigMama. Se Sanremo è la celebrazione massima della...
New York Fashion Week autunno inverno 2024/2025
Mentre il Festival di Sanremo giunge al termine, riapre le danze il mese della moda: prima tappa, come di consueto, New York che il 9 febbraio vedrà nel suo evento di inaugurazione la seconda collezione di Peter Do per Helmut Lang, per poi passare alla sfilata di Ulla Johnson e concludere il 14 febbraio con Thom Browne. Scevra di marchi storici radicati in secolari tradizioni, quella statunitense è stata per anni redarguita come la meno interessante delle fashion week. Non siamo d'accordo: col suo ritmo veloce e concitato, le contaminazioni di idee, persone, culture e background, la Grande Mela si sta consolidando ogni anno di più come...